Progetto di Roma Capitale per gli studenti degli Istituti superiori

Comunicazione agli studenti dell'Istituto

omino logo blu

Roberto Toro

Dirigente Scolastico

0

Si informano gli studenti di un nuovo progetto che Roma Capitale ha pensato per i ragazzi.
Si tratta di un concorso di idee riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore e delle Università capitoline che saranno chiamati (singolarmente o in gruppo) a esprimere la propria visione della città attraverso progetti declinabili nella forma espressiva preferita, un fumetto, una sceneggiatura, un video, un testo.
Ripensare i luoghi e i servizi delle città, affinché questi possano offrire alle nuove generazioni maggiori opportunità e rispondere davvero alle loro esigenze, attraverso una città che guarda avanti, attenta a ciò che desiderano i ragazzi.
L’obiettivo è quello di favorire la partecipazione attiva degli studenti nel dibattito sulle trasformazioni urbane e su come rendere più attrattiva la città per i più giovani.
Il Concorso promosso dall’Amministrazione Capitolina metterà a disposizione n. 6 borse di studio destinate ai vincitori (n. 3 per gli studenti degli Istituti superiori e n.3 per gli studenti universitari) e partirà nel mese di settembre.
La premiazione si terrà in Campidoglio, nell’Aula Giulio Cesare, entro la fine del corrente anno.
Inoltre, l’iniziativa è collegata a un evento di carattere culturale dedicato interamente ai giovani, un concerto completamente gratuito organizzato da Roma Capitale in collaborazione con “Rock in Roma”, presso l’Ippodromo Capannelle, il giorno 16 giugno 2024. Tra gli artisti quelli che intercettano i gusti musicali dei Millennials e della Generazione Z, Carl Brave, Noemi, Ditonellapiaga, Lil Jolie, Caffellatte e tanti altri.
Nei giorni scorsi sono state aperte le prenotazioni ed è partita un’ampia campagna di comunicazione sui social. Sono disponibili ancora circa 5000 biglietti con cui gli studenti potranno festeggiare la chiusura dell’anno scolastico.
L’intero progetto è volto a promuovere la consapevolezza e il coinvolgimento dei giovani studenti romani nella definizione di un modello di città del quale si sentano partecipi e nel quale si sentano responsabilizzati, nonché a creare un’occasione di svago e divertimento che veda i giovani protagonisti non solo della serata ma del futuro della nostra città.
Il presupposto che anima questa iniziativa è la convinzione che i ragazzi vadano interpellati in merito ai processi di cambiamento e alle scelte strategiche relative all’organizzazione e
alla qualificazione degli spazi urbani in quanto portatori di brillanti intuizioni e di nuove energie di cui Roma ha bisogno.
A partire da settembre, tutte le informazioni sul progetto saranno pubblicate sul portale di Roma Capitale.

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: