“Mappa della città educante – a.s. 2023/2024 – promossa da Roma Capitale per le scuole della città”

Informativa alla Comunità scolastica

omino logo blu

Roberto Toro

Dirigente Scolastico

0

L’Amministrazione di Roma Capitale ha presentato la “Mappa della città educante – a.s. 2023/2024 – promossa da Roma Capitale per le scuole della città” (in allegato alla news), invitando gli Istituti scolastici ad aderire ai progetti maggiormente in linea con i piani formativi. In continuità con lo scorso anno scolastico, l’Amministrazione propone alle scuole di ogni ordine e grado della città di Roma un’ampia offerta di iniziative didattico-formative gratuite, volta a promuovere opportunità culturali e di crescita personale, di sviluppo del senso critico, di avvicinamento all’arte nonché occasioni che educhino alla cittadinanza e alla partecipazione, integrando in tal modo i piani dell’offerta formativa delle scuole.
I progetti della Mappa, ideati da soggetti istituzionali, quali istituzioni culturali, università statali, enti di ricerca pubblici, enti afferenti alla Pubblica Amministrazione, aziende pubbliche, strutture dell’Amministrazione Capitolina ed enti e società del gruppo di Roma Capitale, sono volti a favorire l’approfondimento di specifiche tematiche (arte, storia, scienza, informatica, educazione ambientale, civica ed affettiva, pari opportunità, inclusione, benessere psico-fisico, etc.) e l’arricchimento culturale tramite modalità di apprendimento esperienziale, partecipative e inclusive.
I destinatari della Mappa sono studenti, studentesse e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (leFP) e dei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) della città. Alcuni progetti sono estesi anche alle famiglie (esclusivamente nell’ambito della partecipazione della classe), al personale educativo e scolastico e, laddove esplicitamente indicato, ai Centri di Aggregazione Giovanile finanziati con fondi pubblici e alle Scuole gratuite di italiano per stranieri per alunne e alunni in età scolare.
Le adesioni dovranno essere effettuate esclusivamente dal personale delle Istituzioni scolastiche, secondo le indicazioni contenute in ogni scheda progetto. Contenuti, metodologie, obiettivi, modalità di partecipazione e di svolgimento di tutti i progetti sono integralmente descritti nella Mappa.

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: